Con l’enorme mole di dati che immagazziniamo, i cosiddetti “Big Data”, ci servono degli strumenti in grado di analizzarli in tempi rapidi. Qui si colloca il Data Science, una disciplina in continua crescita che sarà il futuro del mondo del lavoro e della tecnologia.
Data Science: la disciplina del futuro
Intelligenza Artificiale e Big Data contro il Coronavirus
I big Data e l’intelligenza artificiale stanno giocando un ruolo fondamentale per la lotta al coronavirus. Se da un lato i big data vengono utilizzati per monitorare “i furbetti della quarantena”, dall’altro potenti supercomputer lavorano ininterrottamente per cercare una possibile cura per il COVID-19.
Guida autonoma: a che punto siamo arrivati?
Erano gli anni ‘80 quando sul piccolo schermo vedevamo sfrecciare David Hasselhoff a bordo di KITT, una macchina dotata di un’intelligenza artificiale in grado di pensare e guidare autonomamente. Quello che fino a pochi anni fa veniva visto come possibile solo in una serie tv futuristica oggi è realtà: case automobilistiche come Audi e Tesla hanno già proposto sul mercato dei modelli a guida autonoma. Ma facciamo un passo indietro: Cosa si intende realmente per guida autonoma? Come sono le normative che regolamentano questa nuova pratica?